Il rilascio del consenso è subordinato ad un’adeguata informazione. Di seguito le domande da fare all’operatore.
1. Il vaccino deve essere conservato ad almeno -80°. Desidero la conferma scritta della tracciabilità della temperatura durante le operazioni di somministrazione (orario di prelievo iniziale del vaccino e attuale orario di somministrazione). La Pfizer ha confermato l’inutilità se non la pericolosità del vaccino se la catena del freddo è interrotta.
2. Indicazione precisa del luogo di conservazione del vaccino (p.s.: non esistono frigoriferi che conservino a -80°. Se dichiarano che hanno tale apparato, chiedere marca,modello, entrata in funzione, soggetto che ha provveduto alla messa in esercizio: richiedere copia della documentazione a riprova)
3. Guardare documento e elenco componenti. Se non c’è chiara informazione, dichiarare ESPRESSAMENTE PER ISCRITTO sul modulo COSA NON E’ STATO DI SUFFICIENTE INFORMAZIONE (se uno dice: il vaccino è stato tenuto a-80°, prendere il nome esatto del dichiarante).
Ecco, quanto sopra é il contributo che, come responsabile del COEMM e segretario nazionale del PVU, ritengo etico e corretto dare a tutti quelli che amano e seguono il Programma Mondo Migliore (PMM), in merito alle molteplici richieste di conoscenza sui problemi che insorgono su molti casi nel dopo vaccinazione.
Maurizio Sarlo
Ideatore del Programma
Mondo Migliore (PMM)
P.O. del CLEMM Strà 01 (VE)
Segretario Generale COEMM.
Segretario Politico Nazionale
del Partito Valore Umano(PVU)